Maurizio Pietro Morisco nasce a Milano il 3 dicembre 1964. E’ un operatore Shiatsu e scrive per la rivista “Arte Medica” e per la rivista di cultura e promozione sociale “Il Pensionato”. Goethe: il senso del viaggiare Il famoso letterato tedesco W. Goethe scelse l’Italia per apprezzarne le bellezze artistiche e paesaggistiche intrise di quel… Continua a leggere Goethe: Il senso del viaggiare
Slow Food Bari – News febbraio 2018
Il rosa incontra l’azzurro dell’Adriatico ….Non solo Vino, ma un dolce compendio di note profumate e colorate, di sfumature fruttate e declinazioni rosate, di passione per la propria terra e incantevoli tradizioni vignaiole: questo è il Vino Rosato in Puglia, un’eccellenza che racconta il sapere e il saper fare di una terra che non tradisce,… Continua a leggere Slow Food Bari – News febbraio 2018
Visita a “L’Archetipo”
Continua anche per il 2018 il progetto della condotta di Bari dedicato interamente alla conoscenza del vino “spiegato” direttamente dai produttori. Prima iniziativa dell’anno, 14 gennaio, la gita in Castellaneta presso l’azienda agricola “L’Archetipo”, leader nella sua produzione di vini ottenuti con tecniche di “agricoltura sinergica”, così come ci chiarirà personalmente il dott. Dibenedetto, titolare… Continua a leggere Visita a “L’Archetipo”
Terra Madre Day 2017
La rete mondiale di Terra Madre sta lavorando per creare un modello alternativo di produzione e consumo del cibo, in linea con la filosofia Slow Food del buono, pulito e giusto: buono per il palato, pulito per gli uomini, gli animali e la natura, e giusto per produttori e consumatori. Lanciato da Slow Food nel ∞
Firma Protocollo d’intesa con Ambientepuglia
Ambientepuglia è un’associazione senza fine di lucro costituita a Bari per volontà di un gruppo di amici con una forte e schietta passione per la loro terra. In un momento così grave per le sorti dell’intero pianeta, la ricerca di tipi e stili di vita diversi che smuovano “ l’individualismo moderno “ adottando la “questione… Continua a leggere Firma Protocollo d’intesa con Ambientepuglia
Capocollo e Fornello
Continua la serie di iniziative rivolte a chi è desideroso conoscere le eccellenze enogastronomiche presenti nel territorio italiano. Dopo il bel viaggio nelle Marche/Abruzzo e la bella domenica passata nella azienda Tre Pini insieme a Rocco Plantamura e ai suoi meravigliosi vini, eccoci ad approfondire la conoscenza di una eccellenza norcina pugliese direttamente, come nostro… Continua a leggere Capocollo e Fornello
News novembre 2017
20 novembre 2017 Ore 17, 30 Presentazione guide Slow Food “Osterie d’Italia 2018 e Slow Wine 2018” Presso la sala conferenza di Eataly Bari, Slow Food Puglia presenta la guida “Osterie d’Italia 2018” che da trent’anni segnala i migliori indirizzi in cui trovare la cucina di tradizione e il cibo buono, pulito e giusto, coprendo… Continua a leggere News novembre 2017
News ottobre 2017
19 ottobre 2017 “La granda day” a Eataly Presso Eataly Bari, chi ha partecipato al viaggio nelle Langhe, organizzato da questa condotta nel 2015, avrà l’occasione di rivedere il Dott. Sergio Capaldo che verrà a parlarci della “sua” GRANDA srl”. Un’associazione di allevatori, nata nel 1996, che, con l’aiuto e la regia del dott. Capaldo, hanno… Continua a leggere News ottobre 2017
MADEIRA: UN’ISOLA PER UN VINO
Sono Leonardo Manganelli, fiduciario della condotta di Bari di Slow Food e mi permetto di presentare Oriana Capone, l’autrice dell’articolo che segue, che ha partecipato al corso Master of Food – Vino organizzato dalla condotta nel mese di febbraio 2017. Maggiori informazioni su Oriana, sono presenti sulla sua pagina Facebook. A voi la lettura di questa… Continua a leggere MADEIRA: UN’ISOLA PER UN VINO
Il 2016 insieme alla Condotta
La Condotta Slow Food di Bari, nell’anno 2016, ha messo a segno una serie di interessanti ed importanti iniziative, non solo sotto il profilo strettamente amministrativo e gestionale, ma anche sotto quello conviviale e sociale. COMITATI DI CONDOTTA I Comitati di condotta hanno avuto ad oggetto temi tesi principalmente a divulgare la filosofia del buono,… Continua a leggere Il 2016 insieme alla Condotta