Cultura e antico cibo del territorio

Bitonto è stata una delle dieci città candidate a capitale della cultura italiana per l’anno 2020. Parma è risultata la vincitrice del concorso, ma questo non sminuisce i valori culturali e storici della cittadina pugliese. Chiara Cannito, componente del comitato di condotta diSlow Food Bari, è una delle protagoniste della elaborazione della relazione che ha convinto… Continua a leggere Cultura e antico cibo del territorio

Visita a “L’Archetipo”

Continua anche per il 2018 il progetto della condotta di Bari dedicato interamente alla conoscenza del vino “spiegato” direttamente dai produttori. Prima iniziativa dell’anno, 14 gennaio, la gita in Castellaneta presso l’azienda agricola “L’Archetipo”, leader nella sua produzione di vini ottenuti con tecniche di “agricoltura sinergica”, così come ci chiarirà personalmente il dott. Dibenedetto, titolare… Continua a leggere Visita a “L’Archetipo”

Firma Protocollo d’intesa con Ambientepuglia

Ambientepuglia è un’associazione senza fine di lucro costituita a Bari per volontà di un gruppo di amici con una forte e schietta passione per la loro terra. In un momento così grave per le sorti dell’intero pianeta, la ricerca di tipi e stili di vita diversi che smuovano “ l’individualismo moderno “ adottando la “questione… Continua a leggere Firma Protocollo d’intesa con Ambientepuglia

Capocollo e Fornello

Continua la serie di iniziative rivolte a chi è desideroso conoscere le eccellenze enogastronomiche presenti nel territorio italiano. Dopo il bel viaggio nelle Marche/Abruzzo e la bella domenica passata nella azienda Tre Pini insieme a Rocco Plantamura e ai suoi meravigliosi vini, eccoci ad approfondire la conoscenza di una eccellenza norcina pugliese direttamente, come nostro… Continua a leggere Capocollo e Fornello

Il 2016 insieme alla Condotta

La Condotta Slow Food di Bari, nell’anno 2016, ha messo a segno una serie di interessanti ed importanti iniziative, non solo sotto il profilo strettamente amministrativo e gestionale, ma anche sotto quello conviviale e sociale.  COMITATI DI CONDOTTA I Comitati di condotta hanno avuto ad oggetto temi tesi principalmente a divulgare la filosofia del buono,… Continua a leggere Il 2016 insieme alla Condotta

A Marrakech dal 7 al 18 novembre 2016…….

Le attività di Slow Food Bari riprendono nel 2017 con un importante appuntamento. Nel quadro dell’adesione di Slow Food all’iniziativa “Non mangiamoci il clima”, Il 13 gennaio prossimo, alle ore 20 e 30, presso la VILLA MORISCO C.so Umberto I, 51 SANTO SPIRITO BARI serata approfondimento sulle possibili conseguenze derivanti dai cambiamenti climatici. ..A Marrakech, dal… Continua a leggere A Marrakech dal 7 al 18 novembre 2016…….

Terra Madre Day 2016

Dal 2009, il Terra Madre Day è un’opportunità per l’intera rete Slow Food di celebrare il cibo locale e promuovere la produzione e il consumo sostenibili. Il Terra Madre Day è uno degli eventi collettivi più importanti mai organizzati su scala globale per festeggiare il cibo locale. Ogni edizione coinvolge centinaia di migliaia di persone… Continua a leggere Terra Madre Day 2016