Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tra i più estesi parchi d’Italia, ospita un progetto ambientalista che sa di bello e profuma di buono: “Alta Murgia: un Parco per api e farfalle”. In sinergia con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e il Dipartimento di biologia dell’Università degli Studi di Firenze, il progetto si propone la tutela… Continua a leggere Un Parco per api e farfalle
Categoria: Cultura
LA MARCIA DEI LOMBRICHI – Appello per la salvaguardia della Terra
Abbiamo trascorso le festività natalizie e sulle tavole delle famiglie non saranno mancate le tradizionali prelibatezze nei giorni lieti tra dicembre e gennaio quando la natura ovattata ci induce ad un raccoglimento interiore soprattutto di fronte ai silenziosi paesaggi, magari coperti di neve, con un cielo argenteo striato da linee dorate di un sole che, pur… Continua a leggere LA MARCIA DEI LOMBRICHI – Appello per la salvaguardia della Terra
Il grano e l’uomo: un legame non solo alimentare
Maurizio Pietro Morisco nasce a Milano il 3 dicembre 1964. E’ un operatore Shiatsu e scrive per la rivista “Arte Medica” e per la rivista di cultura e promozione sociale “Il Pensionato”. Offre qualche suo scritto a Slow Food – Condotta di Bari. Il grano da millenni è fonte primaria di alimento per l’uomo. Non solo, la storia insegna che… Continua a leggere Il grano e l’uomo: un legame non solo alimentare
CHE MONDO SAREBBE…
Come sarebbe il mondo se davvero assomigliasse a quello che la pubblicità del cibo ci descrive? Come sarebbero le nostre relazioni sociali, le nostre psicologie individuali? In quale tipo di società cresceremmo i nostri figli e quali questioni di genere fronteggeremmo tutti i giorni? La comunicazione commerciale narra un mondo che non esiste, ma lo… Continua a leggere CHE MONDO SAREBBE…
Cultura e antico cibo del territorio
Bitonto è stata una delle dieci città candidate a capitale della cultura italiana per l’anno 2020. Parma è risultata la vincitrice del concorso, ma questo non sminuisce i valori culturali e storici della cittadina pugliese. Chiara Cannito, componente del comitato di condotta diSlow Food Bari, è una delle protagoniste della elaborazione della relazione che ha convinto… Continua a leggere Cultura e antico cibo del territorio