Il corso sul vino promuove un nuovo approccio per avvicinare al vino un pubblico sempre più ampio, concentrando una maggiore attenzione al concetto del “buono, pulito e giusto”, nella direzione di una “geosensorialità” in cui alla piacevolezza organolettica si coniuga la sostenibilità ambientale e “quel rapporto virtuoso del vignaiolo con il proprio territorio” (dalla guida Slow Wine 2014).
Categoria: Biodiversità
Food Innovation Village 14-15 ottobre Fortino di Bari (Muraglia-“vidua vidue”)
Food Innovation Village L’Alveare che dice Sì! è una associazione che intende proporre in Italia un progetto di economia partecipativa (sharing economy) promuovendo un modello replicabile di impresa sociale per avvicinare i consumatori e i piccoli produttori locali, sarà presente a Bari il 14 e il 15 ottobre dalle ore 11:00 alle 23:00 sulla Muraglia,… Continua a leggere Food Innovation Village 14-15 ottobre Fortino di Bari (Muraglia-“vidua vidue”)
Sistemi Alimentari e Diete per la Sostenibilità
Roberto CAPONE Amministratore Principale Capo dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Sviluppo Rurale Sostenibili CIHEAM-Bari Come oggi si può assicurare a tutti in ogni momento un accesso fisico, economico e sociale a un cibo sufficiente, sicuro e nutriente per soddisfare i bisogni e le preferenze alimentari per una vita sana e attiva? Rispondere a questa domanda significa… Continua a leggere Sistemi Alimentari e Diete per la Sostenibilità