Firma Protocollo d’intesa con Ambientepuglia

Ambientepuglia è un’associazione senza fine di lucro costituita a Bari per volontà di un gruppo di amici con una forte e schietta passione per la loro terra. In un momento così grave per le sorti dell’intero pianeta, la ricerca di tipi e stili di vita diversi che smuovano “ l’individualismo moderno “ adottando la “questione… Continua a leggere Firma Protocollo d’intesa con Ambientepuglia

Capocollo e Fornello

Continua la serie di iniziative rivolte a chi è desideroso conoscere le eccellenze enogastronomiche presenti nel territorio italiano. Dopo il bel viaggio nelle Marche/Abruzzo e la bella domenica passata nella azienda Tre Pini insieme a Rocco Plantamura e ai suoi meravigliosi vini, eccoci ad approfondire la conoscenza di una eccellenza norcina pugliese direttamente, come nostro… Continua a leggere Capocollo e Fornello

News ottobre 2017

19 ottobre 2017 “La granda day” a Eataly Presso Eataly Bari, chi ha partecipato al viaggio nelle Langhe, organizzato da questa condotta nel 2015, avrà l’occasione di rivedere il Dott. Sergio Capaldo che verrà a parlarci della “sua” GRANDA srl”. Un’associazione di allevatori, nata nel 1996, che, con l’aiuto e la regia del dott. Capaldo, hanno… Continua a leggere News ottobre 2017

MADEIRA: UN’ISOLA PER UN VINO

Sono Leonardo Manganelli, fiduciario della condotta di Bari di Slow Food e mi permetto di presentare Oriana Capone, l’autrice dell’articolo che segue, che ha partecipato al corso Master of Food – Vino organizzato dalla condotta nel mese di febbraio 2017. Maggiori informazioni su Oriana, sono presenti sulla sua pagina Facebook. A voi la lettura di questa… Continua a leggere MADEIRA: UN’ISOLA PER UN VINO

Il 2016 insieme alla Condotta

La Condotta Slow Food di Bari, nell’anno 2016, ha messo a segno una serie di interessanti ed importanti iniziative, non solo sotto il profilo strettamente amministrativo e gestionale, ma anche sotto quello conviviale e sociale.  COMITATI DI CONDOTTA I Comitati di condotta hanno avuto ad oggetto temi tesi principalmente a divulgare la filosofia del buono,… Continua a leggere Il 2016 insieme alla Condotta

SLOW FOOD DAY 2017 La condotta di BARI celebra il .. suo … “SLOW FOOD DAY”

Percorsi emozionali fra vini, cibo e territori Quest’anno la Condotta di Bari intende promuovere la festa di Slow Food con una serie itinerante di eventi che ha come obbiettivo quello di esplorare, promuovere e allietare offrendo percorsi emozionali incrociando arte, cinema, cibo, vino e territorio. 1° giorno – 7 aprile 2017  Un Amore di-VINO (Bitonto)… Continua a leggere SLOW FOOD DAY 2017 La condotta di BARI celebra il .. suo … “SLOW FOOD DAY”

A Marrakech dal 7 al 18 novembre 2016…….

Le attività di Slow Food Bari riprendono nel 2017 con un importante appuntamento. Nel quadro dell’adesione di Slow Food all’iniziativa “Non mangiamoci il clima”, Il 13 gennaio prossimo, alle ore 20 e 30, presso la VILLA MORISCO C.so Umberto I, 51 SANTO SPIRITO BARI serata approfondimento sulle possibili conseguenze derivanti dai cambiamenti climatici. ..A Marrakech, dal… Continua a leggere A Marrakech dal 7 al 18 novembre 2016…….

Terra Madre Day 2016

Dal 2009, il Terra Madre Day è un’opportunità per l’intera rete Slow Food di celebrare il cibo locale e promuovere la produzione e il consumo sostenibili. Il Terra Madre Day è uno degli eventi collettivi più importanti mai organizzati su scala globale per festeggiare il cibo locale. Ogni edizione coinvolge centinaia di migliaia di persone… Continua a leggere Terra Madre Day 2016

PRESIDENTE SLOW FOOD ITALIA INCONTRA STUDENTI A BARI

Il Presidente di Slow Food Italia, Gaetano Pascale, su invito di Teodoro Miano, Direttore del Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università degli Studi di Bari, incontrerà gli studenti (e non solo) mercoledì 30 novembre, alle ore 15,30, presso l’Aula Magna di Agraria al Campus universitario ‘’E. Quagliariello’’ per parlare dell’interessante… Continua a leggere PRESIDENTE SLOW FOOD ITALIA INCONTRA STUDENTI A BARI