SLOW FOOD DAY 2017 La condotta di BARI celebra il .. suo … “SLOW FOOD DAY”

Percorsi emozionali fra vini, cibo e territori Quest’anno la Condotta di Bari intende promuovere la festa di Slow Food con una serie itinerante di eventi che ha come obbiettivo quello di esplorare, promuovere e allietare offrendo percorsi emozionali incrociando arte, cinema, cibo, vino e territorio. 1° giorno – 7 aprile 2017  Un Amore di-VINO (Bitonto)… Continua a leggere SLOW FOOD DAY 2017 La condotta di BARI celebra il .. suo … “SLOW FOOD DAY”

“Cibo e libro” Slow Food Bari e Eataly Bari presentano Maria Pia Romano

Grazie ad Eataly Bari, è stato possibile, per  Slow Food condotta di Bari, organizzare la serata del 17 marzo prossimo. La manifestazione si compone in due momenti che offriranno sicure emozioni. La prima, con inizio alle 18,30, vedrà protagoniste due donne. Maria Pia Romano, giovane scrittrice che si è imposta all’attenzione nazionale e internazionale e Marina… Continua a leggere “Cibo e libro” Slow Food Bari e Eataly Bari presentano Maria Pia Romano

Bari – Il Carnevale che fu

Slow Food, il movimento per la tutela e il diritto al piacere Slow Food è un’associazione internazionale senza fini di lucro. Da oltre vent’anni si propone di diffondere la cultura alimentare, di sviluppare l’educazione sensoriale e del gusto, di tutelare la biodiversità e le produzioni di piccola scala, di promuovere la qualità nelle sue componenti organolettiche,… Continua a leggere Bari – Il Carnevale che fu

A Marrakech dal 7 al 18 novembre 2016…….

Le attività di Slow Food Bari riprendono nel 2017 con un importante appuntamento. Nel quadro dell’adesione di Slow Food all’iniziativa “Non mangiamoci il clima”, Il 13 gennaio prossimo, alle ore 20 e 30, presso la VILLA MORISCO C.so Umberto I, 51 SANTO SPIRITO BARI serata approfondimento sulle possibili conseguenze derivanti dai cambiamenti climatici. ..A Marrakech, dal… Continua a leggere A Marrakech dal 7 al 18 novembre 2016…….

Terra Madre Day 2016

Dal 2009, il Terra Madre Day è un’opportunità per l’intera rete Slow Food di celebrare il cibo locale e promuovere la produzione e il consumo sostenibili. Il Terra Madre Day è uno degli eventi collettivi più importanti mai organizzati su scala globale per festeggiare il cibo locale. Ogni edizione coinvolge centinaia di migliaia di persone… Continua a leggere Terra Madre Day 2016

PRESIDENTE SLOW FOOD ITALIA INCONTRA STUDENTI A BARI

Il Presidente di Slow Food Italia, Gaetano Pascale, su invito di Teodoro Miano, Direttore del Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università degli Studi di Bari, incontrerà gli studenti (e non solo) mercoledì 30 novembre, alle ore 15,30, presso l’Aula Magna di Agraria al Campus universitario ‘’E. Quagliariello’’ per parlare dell’interessante… Continua a leggere PRESIDENTE SLOW FOOD ITALIA INCONTRA STUDENTI A BARI

MASTER OF FOOD VINO

Il corso sul vino promuove un nuovo approccio per avvicinare al vino un pubblico sempre più ampio, concentrando una maggiore attenzione al concetto del “buono, pulito e giusto”, nella direzione di una “geosensorialità” in cui alla piacevolezza organolettica si coniuga la sostenibilità ambientale e “quel rapporto virtuoso del vignaiolo con il proprio territorio” (dalla guida Slow Wine 2014).

Food Innovation Village 14-15 ottobre Fortino di Bari (Muraglia-“vidua vidue”)

Food Innovation Village  L’Alveare che dice Sì!  è una associazione che intende proporre in Italia un progetto di economia partecipativa (sharing economy) promuovendo un modello replicabile di impresa sociale per avvicinare i consumatori e i piccoli produttori locali, sarà presente a Bari il 14 e il 15 ottobre dalle ore 11:00 alle 23:00 sulla Muraglia,… Continua a leggere Food Innovation Village 14-15 ottobre Fortino di Bari (Muraglia-“vidua vidue”)