NEWS DELLA CONDOTTA DI BARI DI SLOW FOOD

12 aprile 2018 – Cantiere del Gusto via Melo, 29 – Bari ore 20:30vitigni

Serata come al solito interessante da Roberto Capobianco. La rete giovane della condotta di Bari conserva sempre uno standard di alto livello e si rivolge, questa volta, a chi ama veramente il vino e vuole conoscerne tutti gli aspetti.

6 – 13 – 20 – 27 aprile 2018 Master of Food Birra

Quattro serate per avvicinarsi all’affascinante mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l’uomo conosca, che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà. Conosceremo le materie prime, le tecniche produttive, la storia, gli stili e la geografia, senza trascurare le modalità di conservazione, di servizio, la scelta dei bicchieri e gli abbinamenti. Durante il Master of Food assaggeremo assieme una selezione di birre, italiane e non, che ci aiuteranno ad intuire le storie di uomini, di territori, di culture e tradizioni che sono immerse in ogni bicchiere.

21 aprile 2018- Slow Food Day – Occasione per una testimonianza -Vieni a trovarci! Via Argiro ang. Via Dante – Bari Slow Food Bari e IN.CON.TRA

logo slow food day 2018

https://slowfood.metooo.io/flyer/edit/id/5ac62e7ec506695f11f1ca37

GRANO, SIMBOLO STORICO DEL CIBO DEGLI INDIGENTI

 

Nessun’altra pianta, come il frumento, ha influenzato il percorso storico dell’uomo, condizionandone talmente le azioni da incidere profondamente sugli avvenimenti che hanno condotto all’odierna disposizione sociale e politica del nostro pianeta. Ancora oggi, i suoi derivati, pane e pasta soprattutto, sono il simbolo della cucina italiana. Non solo! Pasta e pane sono alla base di quel sistema alimentare riconosciuto dall’UNESCO quale patrimonio immateriale dell’umanità e che risponde al nome di “Dieta Mediterranea”.

 

Pasta e pane sono stati, inoltre, simbolo di alimentazione consumata soprattutto dalle classi meno abbienti dell’umanità. Per questo motivo, la Condotta di Bari di Slow Food intende cogliere l’occasione dello Slow Food Day, per dedicare la festa del 21 aprile a tutte le persone che per vari motivi non hanno facile accesso al cibo.

 

Non saranno trascurati argomenti “scottanti“, quali ad esempio l’ingiusto sistema alimentare che porta all’emarginazione e alla povertà. Lo faremo insieme ad InConTra, associazione laica di volontariato che pone in essere azioni positive di contrasto alla povertà, aiuto alle famiglie indigenti ed in condizioni di difficoltà ed emarginazione.

 

Trascorreremo la giornata in piazza per parlare di grano, farina, pane e pasta. Occasione unica per chiarire UNA VOLTA PER TUTTE i dubbi sulle intolleranze e sulle allergie, confusione dovuta soprattutto alla disinformazione divulgata, a volte di proposito, da chi ne trae vantaggio economico. Non potrà mancare l’approfondimento del recupero del patrimonio genetico delle varietà di grano locali. L’impoverimento dei suoli e l’aumento del numero di individui affetti da malattie legate alla malnutrizione hanno portato al reinserimento di varietà antiche nei campi agricoli e sulle nostre tavole.

19 maggio 2018 – Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari

E’ una serata, questa, eccezionale per la presenza della vice-presidente di Slow Food Italia, Cinzia Scaffidi che presenta il suo ultimo libro “Che mondo sarebbe…” (vedi allegato). Una confidenza: La cena è anche in suo onore, cercheremo di fare bella figura.locandina Scaffidi

24 maggio 2018 – Eataly Bari

Iniziativa organizzata dalla rete giovane di questa condotta. A confronto due prodotti di eccellenza e particolarmente apprezzati per la loro identità territoriale e tipicità. Risulterà una serata gradevole.24 maggio

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...