Slow Food festeggia gli Orti in Condotta a livello nazionale l‘11 novembre, giorno della festa di San Martino, data tradizionalmente dedicata alla messa a riposo dei campi.
Quest’anno, per la prima volta a Bari, , si è svolta l’inaugurazione della IX Edizione della Festa Nazionale degli Orti, presso il plesso Don Milani- nell’ambito del progetto “Orto in Condotta”, che prevede, nella stessa scuola, percorsi formativi, attività di educazione alimentare, del gusto e di educazione ambientale.
Tale progetto, finanziato dal Comune di Bari – Assessorato “Politiche Giovanili, Educative, Università e Ricerca” è stato fortemente voluto dalla professoressa Verdoscia, Preside della scuola e vede impegnati gli alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria
Insieme agli studenti, sono attori del progetto anche gli insegnanti, i genitori, il nonno ortolano e i produttori locali e costituiscono tutti insieme la comunità dell’apprendimento per la trasmissione alle giovani generazioni dei saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente. L’Orto in Condotta prevede percorsi formativi per gli insegnanti, attività di educazione alimentare e del gusto e di educazione ambientale per gli studenti e seminari per genitori e nonni ortolani.
Le scuole che partecipano al progetto Orto in Condotta sono parte di una grande rete: insieme contribuiscono ad affermare il diritto al piacere del cibo nelle scuole.